'Il
Mam, Musée d’Art moderne de la Ville de Paris, si prepara ad
esporre una delle più importanti retrospettive di Lucio
Fontana. Dal 25 aprile al 24 agosto 2014 oltre 200 sculture,
tele, ceramiche e installazioni saranno ospitate per la prima volta
in Francia dal 1987, e offriranno al pubblico una visione globale del
suo particolarissimo percorso e dei suoi mutamenti di stile'
(articolo completo qui).
Questo
è solo un esempio dell'enorme interesse che il pubblico
internazionale nutre nei confronti dell'artista che i comabbiesi
hanno avuto come concittadino sino al 1968, anno della morte. E'
interesse della lista elettorale Giovani Per Comabbio non
solo il valorizzarne la figura presso i comabbiesi stessi, ma anche
valorizzare Comabbio come 'Città di Lucio Fontana', se ci è
concesso il gioco di parole. In questo senso, varie iniziative possono essere messe in campo: mostre (di opere o fotografiche),
pubblicazione di monografie (opuscoli o libri), catalogazione delle
opere inedite in possesso dei comabbiesi, manifesti pubblicitari,
gemellaggi, il tutto al fine non solo di andare incontro
all'interesse del pubblico internazionale, ma anche di generare un
micro-indotto turistico che, sicuramente, avvantaggerebbe le attività
economiche del settore. Il tutto, ragionevolmente, in collaborazione
con quelle associazioni e fondazioni che si occupano di promuovere la
figura e l'opera di Lucio Fontana.
Se
a questa prospettiva sommiamo l'imminente EXPO 2015, possiamo ben
comprendere quale incredibile ed irripetibile occasione sia, e quale
fortuna possa costituire per Comabbio il venir considerata 'Città di
Lucio Fontana'.
Nessun commento:
Posta un commento